La dichiarazione Irap presentata con importo dovuto pari ad 1 euro non rappresenta omessa dichiarazione ma al più dichiarazione Infedele.
– scarico allegato –
Cassazione, Ord. 02.01.2024, n. 53
Per la notificazione degli avvisi e degli altri atti che ex lege devono essere inviati al contribuente
Cassazione Civile, sez.5, ord. 9794, dep. 14/04/2021 – Conservazione scritture contabili
TERMINE DI CONSERVAZIONE DELLE SCRITTURE CONTABILI: Resta fermo, in ogni caso, in capo al contribuente, l’obbligo
Cassazione Civile, sez. 5, sent.n. 33616 pubbl. 15/11/2022 – Procedimento notificatorio
Il messo notificatore, prima di procedere alla notifica, deve effettuare nel Comune del domicilio fiscale
Cassazione Civile, sez.5 n. 33616 pubbl. 15/11/2022 – Procedimento notificatorio
Il messo notificatore, prima di procedere alla notifica, deve effettuare nel Comune del domicilio fiscale
Cassazione Civile, ord.n. 27651 pubblicata 12/10/2021 – Cessione d’azienda. Le scritture contabili fanno fede nei confronti di terzi
La discrepanza tra valore iscritto a bilancio e (assai minore) valore negoziale pattuito (ancorché sulla
Cassazione Civile, n. 29141 dep. 19 ottobre 2021 – Conto cassa negativo – Accertamento analitico Induttivo
Affinché dunque un accertamento di tal genere possa dirsi illegittimo, con conseguente illegittimità della sentenza che
Cass., Ord. 20.11.2023, n. 32165
Il mero disconoscimento è sufficiente a contestare la veridicità del documento allegato a PEC non
Cassazione Civile, ord.n. 25684/2021 – Tassazione prelievi da conto cointestato
In assenza di circostanze univocamente suffraganti l’immanenza di uno spirito liberale, il mero versamento da
Commissione Tributaria Regionale FVG, n. 203/2017, dep. 06/11/2017 – Studi di Settore
Lo scostamento dalle risultanze degli Studi di settore va provato tenendo conto di tutta una
Corte di Cassazione, sez.unite n.10012/2021 – Irrituale notifica atti tributari
In tema di notifica di un atto impositivo ovvero processuale tramite il servizio postale secondo